La bellezza della fatica e il gusto dell'impresa

Un racconto tra polvere, epica e gloria ciclistica

Nel 1925 il ciclismo italiano vive uno dei suoi momenti più alti: Ottavio Bottecchia conquista il suo secondo Tour de France consecutivo, mentre Alfredo Binda inizia la sua leggenda vincendo il primo dei suoi cinque Giri d’Italia.

Due imprese leggendarie che hanno segnato l’immaginario sportivo di un’Italia che cercava riscatto e orgoglio attraverso la fatica e il talento dei suoi campioni.

In questo talk speciale, Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica e cuore pulsante del movimento, e Marco Pasquini, narratore e appassionato di ciclismo storico, ci guideranno in un viaggio incredibile dentro quell'anno memorabile. Un racconto coinvolgente che riporta in vita le cronache, le emozioni e la polvere delle grandi corse a tappe, tra pedalate infinite, biciclette eroiche e rivalità indimenticabili.

Un evento per chi ama il ciclismo, la storia e l’umanità dietro le imprese sportive.

Scopriremo chi erano davvero Bottecchia e Binda, cosa rendeva unici quei percorsi e come il 1925 ha segnato per sempre il legame tra l’Italia e il grande ciclismo.


SABATO 24 MAGGIO ore 10.00
Logge di Piazza del Popolo - Montalcino
Ingresso libero